L'opera, della prima metà del XIX secolo, rappresenta una veduta del golfo di Palermo, in cui si riconosce sullo sfondo il profilo di Monte Pellegrino. Il protagonista della composizione è il maestoso carro in primo piano, realizzato nel 1835 in occasione della festa celebrata il 14 luglio di ogni anno e dedicata alla patrona della città, Santa Rosalia.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.