La lastra ricorda il provvedimento degli alimenta, istituito dall'imperatore Traiano (98-117 d.C.) e destinato al mantenimento dei figli di cittadini romani indigenti. I fondi erano ricavati dagli interessi derivanti da prestiti ipotecari concessi a proprietari terrieri. L'iscrizione era affissa in uno dei centri del Sannio abiato da una comunità di Liguri, lì deportati secoli prima. II secolo d.C.
Storia: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.