Caricamento in corso

The Nature of the Beast (La natura della bestia)

Goshka Macuga2009

Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea

Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Rivoli, Italia

The Nature of the Beast (La natura della bestia), prende spunto da eventi che riguardano la celebre opera Guernica di Picasso e il suo utilizzo in ambito politico. A soli due anni dalla sua realizzazione, nel 1939 l’opera fu esposta a Londra, presso la Whitechapel Art Gallery, in occasione di una mostra organizzata per sensibilizzare il pubblico riguardo alle crudeltà perpetrate dai Fascisti tedeschi nei confronti della popolazione spagnola, in concomitanza della quale venne anche organizzata una raccolta di fondi.
Nel 1955, l’opera di Picasso diede anche origine a una copia in forma di arazzo commissionato da Nelson Rockefeller. Questo arazzo è esposto presso la sede delle Nazioni Unite a New York, installato fuori dalla Camera di Sicurezza, nel luogo da quale vengono fatti importanti annunci alla stampa. Nel 2003, quando Colin Powell, parlando appunto dalla sede delle Nazioni Unite, presentò il proprio discorso a favore dell’attacco contro l’Iraq, l’arazzo venne intenzionalmente coperto da un tendaggio blu.
Inclusiva di una statua raffigurante Powell e materiale d’archivio, l’installazione di Macuga offre, attraverso un ampio tavolo rotondo e sedie, un luogo per l’incontro, offrendosi come una piattaforma aperta a dibattiti pubblici e conferenze.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: The Nature of the Beast (La natura della bestia)
  • Creatore: Goshka Macuga
  • Data di creazione: 2009
  • Luogo di creazione: Rivoli, Torino
  • Dimensioni reali: tapestry: 114 ¼ x 177 ¼ in.; table: h. 34 ¼ x 157 ½ in diam.; chairs: 16 elements, 37 ½ x 22 ¾ x 22 ¼ in. each; sculpture: 21 ½ x 33 ¾ x 22 ¾ in.; plinth: 39 ½ x 24 ½ x 22 ¾ in.
  • Diritti: eo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino in comodato dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti