Caricamento in corso

Tribometro di Coulomb

end of the 19th Century

Fondazione Scienza e Tecnica

Fondazione Scienza e Tecnica
Firenze, Italia

Questo apparecchio è chiamato così dal nome dell’ingegnere e fisico francese Charles Augustin de Coulomb (1736-1806), che per primo, nel 1781, espose le leggi della tribologia. Con esso, è possibile mostrare come la forza per vincere l’attrito, che si oppone allo scivolamento di un corpo su di un piano, dipenda dal peso e dal tipo di superficie dell’oggetto osservato.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Tribometro di Coulomb
  • Data di creazione: end of the 19th Century
  • Diritti: Copyright © 2019 Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze
Fondazione Scienza e Tecnica

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti