Accademia di Belle Arti di Bologna

Accademia di Belle Arti di Bologna
Bologna, Italia

L'Accademia di Belle Arti di Bologna, fra le più antiche d'Italia, è un luogo di studio, produzione e conservazione dell’arte, deputato alla formazione di artisti, progettisti e professionisti in questo campo.
Collocata dal 1804 nell’attuale sede, l’ex convento di Sant’Ignazio, fu fondata in realtà nel 1710 come Accademia Clementina, dalla quale ha ereditato e successivamente implementato il nucleo storico del patrimonio di sculture in gesso, dipinti, disegni, stampe e documenti che ancora oggi custodisce.
Dalle iniziali quattro classi d’insegnamento, una per i pittori, una per gli scultori, una per gli architetti e una per gli studiosi d’arte, l’Accademia ha negli ultimi anni ampliato la propria offerta formativa con discipline vicine alla contemporaneità, rispettando sempre la propria tradizione e mantenendo la specificità di un sapere tecnico e teorico.
Tanti sono stati i grandi maestri che hanno contribuito a farne oggi un’Istituzione di Alta Formazione Artistica: da Carlo Cignani, primo Principe dell’Accademia, a Donato Creti, da Antonio Basoli a Giacomo de Maria, da Giorgio Morandi a Virgilio Guidi, fino a Ghermandi e Pozzati per citarne solo alcuni.
Il ricco patrimonio plastico, archivistico, pittorico e grafico custodito negli spazi della scuola è tuttora oggetto di studio, riordino, catalogazione e ricerca da parte di docenti e studenti dell’Accademia stessa e diviene pubblico e condiviso nelle gallerie ed esposizioni digitali qui presentate.

Mostra menoUlteriori informazioni

In questa collezione

Visualizza tutti

441 elementi

6 viste museo

Visualizza tutti
Accademia di Belle Arti di BolognaVia delle Belle Arti, 54
40126 Bologna BO
Italia
Visita il sito web di Accademia di Belle Arti di Bologna
Orari di apertura
lunedì09:00–19:00
martedì09:00–19:00
mercoledì09:00–19:00
giovedì09:00–19:00
venerdì09:00–19:00
sabato09:00–14:00
domenicaChiuso
App Google