Céline Condorelli. bau bau

A cura di Andrea Lissoni

Pirelli HangarBicocca

Céline Condorelli

“bau bau” (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

bau bau

“bau bau” è la prima mostra personale in Italia di Céline Condorelli, a cura di Andrea Lissoni. Per l’occasione l’artista, che vive e lavora tra Londra e Milano, presenta alcuni dei suoi progetti più significativi insieme a un’opera realizzata appositamente per Pirelli HangarBicocca, nata da un’inedita collaborazione con l’innovativo Polo Tecnologico Pirelli di Settimo Torinese.

Nerofumo (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

Nerofumo (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

“bau bau” (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

“bau bau” (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

The Double And The Half (to Avery Gordon) (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

Céline Condorelli si distingue per la capacità di costruire relazioni tra l’arte, il design, l’architettura, lo spazio e il contesto sociale attraverso un approccio performativo e coinvolgente. Céline Condorelli (1974) è co-fondatrice dell’artist-run space Eastside Projects di Birmingham (UK). Nel 2009 ha scritto e curato il libro “Support Structures” per Sternberg Press e ha pubblicato “The Company She Keeps” per Book Works.

Structure for Listening (2012) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

Lo studio delle “Support Structures” (strutture di sostegno) è uno dei punti di partenza di tutta la sua ricerca: Céline Condorelli, attraverso la pratica artistica, la scrittura e la riflessione teorica, indaga infatti quell’insieme molteplice di oggetti, elementi culturali o economici, rapporti sociali o professionali che costituiscono la rete di relazioni dell’individuo con il mondo.

“bau bau” (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

Céline Condorelli inoltre cura mostre collettive che considera parte integrante della propria pratica artistica. Nel 2010 ha esposto alla Biennale Europea di Arte Contemporanea Manifesta 8 a Murcia, mentre nel 2014 due sue personali sono state ospitate alla Chisenhale Gallery di Londra e al Van Abbemuseum di Eindhoven.

Support Structure (Red) (2012-2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

“bau bau” (2014) di Céline CondorelliPirelli HangarBicocca

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro
Tema correlato
Milano è per Art Lover
Dai capolavori dell'architettura medievale all'arte contemporanea più innovativa
Visualizza tema

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google