Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
Il maestoso rosone centrale di Santa Croce, il più grande di Puglia, domina l’ordine superiore della Basilica.
Il rosone della Basilica di Santa Croce si compone di elementi decorativi concentrici: all’interno del continuo festone di alloro, si alternano cherubini, gigli e melograni, simbolo di prosperità.
Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
La luce che irradia dal rosone di Santa Croce invade gli ampi spazi interni della Basilica, simboleggiando il divino splendore e infondendo una sensazione di calma e purezza a chiunque entri nell’edificio.
Nell’intricato gioco di luci tra le sinuose foglie d’acanto del rosone, si può scorgere il profilo di sei volti.
Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
Il più grande, quello con il vistoso nasone rivolto a sinistra, è tradizionalmente indicato come l’autoritratto dell’architetto Cesare Penna, autore del rosone.
Un po’ più in alto, e molto più piccolo, si nota il volto corrucciato di un uomo che sembra essere stato immortalato in un momento di arrabbiatura.
Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
Il terzo profilo raffigura un uomo barbuto con un serpente che gli scende dalla fronte. Appena più in basso, dei limoni sono scolpiti nella corona che circonda il rosone.
Accanto al terzo volto, un minaccioso leone sorregge uno scudo con il numero 16.
Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
Simmetricamente, sul lato opposto, un altro leone, visibilmente più nervoso, sorregge lo scudo con il numero 46: 1646 è la data di conclusione dei lavori dell’ordine superiore della Basilica.
Alle estremità delle foglie d’acanto che circondano il secondo leone, troviamo il quarto e il quinto volto.
Rosone - Basilica di Santa Croce di Cesare PennaArtWork Cooperativa Sociale
Con lo sguardo severo e il nasone rivolto verso l’alto, il sesto e ultimo volto si presenta con una lunga barba che ricorda, nello stile, quella dei monaci.
Contenuti editoriali a cura di ArtWork Cooperativa Sociale.
Progetto LeccEcclesiae
Media partner: Porta Lecce
Design: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.