Il valore della comunicazione commerciale è stato
percepito con sensibile anticipo sulla concorrenza dallo stesso Ermenegildo
Zegna che già negli anni Trenta si distingueva secondo un criterio
"innovativo": "un buon prodotto va pubblicizzato bene".
L'attenzione del fondatore per tutti gli aspetti legati alla pubblicità si è
radicata a fondo nel Gruppo Ermenegildo Zegna.
Pubblicità della A.D.A.M. (1935)Fondazione Zegna
Le pubblicità degli anni '30 mostrano i primi marchi depositati da Zegna.
Tra i canali di comunicazioni utilizzati in quel periodo vi sono ad esempio le riviste di moda maschile Arbiter e Petronio.
Pubblicità dei marchi Zegna (1935) di Enrico MercataliFondazione Zegna
In questo annuncio, con la rappresentazione del mondo circondato dai marchi Zegna, è emblematica la volontà e la determinazione di far conoscere in tutto il mondo la qualità e l'eleganza dei tessuti Zegna.
Pubblicità della Soltex (1935)Fondazione Zegna
Il marchio Soltex è stato depositato nel 1935 dalla società SATIS ed è composto da un sole nascente a semicerchio con la scritta Soltex tra i suoi raggi.
Pubblicità del Lanificio Fratelli Zegna di Angelo (1936)Fondazione Zegna
In questa pubblicità del 1936 è rappresentato il Lanificio Zegna con alle spalle le montagne triveresi. A lato della raffigurazione del complesso industriale compare il marchio F.Z.A. Electa.
Pubblicità del Lanificio Fratelli Zegna di Angelo (1937)Fondazione Zegna
Pubblicità del 1937 nella quale si rende noto che il Lanificio Zegna è fornitore di Sua Altezza Reale il Principe di Piemonte.
Pubblicità dei marchi Zegna (1939) di Luigi (Gino) BoccasileFondazione Zegna
Luigi (detto Gino) Boccasile è stato un illustratore e pubblicitario italiano e per Zegna ha realizzato alcune illustrazioni pubblicitarie tra la fine degli anni Trenta e gli anni Quaranta.
Pubblicità dei marchi Zegna (1940) di Enrico MercataliFondazione Zegna
Molte pubblicità Zegna degli anni Trenta sono state realizzate da Enrico Mercatali, pittore, illustratore, grafico e illustratore di moda.
Pubblicità A.D.A.M. con il Sigillo (1950)Fondazione Zegna
Il sigillo ha un forte valore simbolico e comunicativo. Rimanda alla tradizione, all'eccellenza e nobiltà della famiglia e di conseguenza diviene simbolo della qualità e dell'unicità del prodotto.
Pubblicità dei tessuti autarchici (1941)Fondazione Zegna
Le pubblicità dei primi anni '40 hanno come protagonisti i tessuti autarchici. Zegna creò dei nuovi marchi appositamente dedicati alla identificazione e alla commercializzazione di questi tessuti.
Pubblicità dei marchi Zegna (1947)Fondazione Zegna
In molte pubblicità i marchi Zegna sono spesso sono accostati a slogan propagandistici, figli del momento storico italiano (1930-1943), che utilizzano parole come conquista, vittoria ed avanguardia.
La rielaborazione grafica del sigillo fu affidata allo studio di Giuseppe Barale di Torino e compare su tutte le immagini pubblicitarie degli anni ‘50, spesso accostato agli altri marchi "storici" Zegna.
Pubblicità del Lanificio Ermenegildo Zegna e Figli con il Sigillo (1955)Fondazione Zegna
Nel 1954 Ermenegildo Zegna ha iniziato una diffusa campagna pubblicitaria nelle carrozze dei treni delle Ferrovie dello Stato italiano.
Pubblicità con la "Catenaria" (1961) di Studio TestaFondazione Zegna
La "catenaria" ideata da Armando Testa nasce all'inizio degli anni '60 e si può considerare come il momento di passaggio nel quale Ermenegildo Zegna rinnova il suo messaggio commerciale.
Pubblicità 120.000 (1961) di Studio TestaFondazione Zegna
Il marchio 120.000 Centoventimila è stato ideato dallo studio Armando Testa per contrassegnare i filati lunghi centoventi chilometri e del peso di un chilo e i relativi tessuti con essi prodotti.
"Primato di qualità", pubblicità optical (1964) di Franco GrignaniFondazione Zegna
Il definitivo salto verso la "modernità" in campo pubblicitario avviene con Franco Grignani. Le sue idee futuriste si manifestano nelle pubblicità Zegna fatte di linee e di effetti optical.
Pubblicità "Primo nel mondo" (1967) di Franco GrignaniFondazione Zegna
La campagna pubblicitaria "Primo nel mondo" prendeva spunto e intendeva comunicare il primato mondiale del Lanificio Ermenegildo Zegna in qualità di maggior acquirente di lane merinos extrafini.
Campagna pubblicitaria della linea Sottosport Ermenegildo Zegna (1975)Fondazione Zegna
La linea Sottosport nasce negli anni '70 per offrire una gamma di prodotti adatti a chi pratica sport come lo sci ed il motociclismo.
Campagna pubblicitaria della linea Yachting Ermenegildo Zegna (1975)Fondazione Zegna
La linea di abbigliamento informale "Yachting", diventata successivamente "Ermenegildo Zegna Yachting", è nata per chi ama vivere in barca e praticare sport all'aria aperta.
Campagna pubblicitaria "Ogni uomo è se stesso" (1977) di BBDO ItaliaFondazione Zegna
Il messaggio proposto è che ogni uomo è se stesso in ogni occasione. Vestire Ermenegildo Zegna è trovare il naturale complemento del proprio corpo, del proprio stile, della propria filosofia di vita.
Campagna pubblicitaria "My name is Ermenegildo "Gildo" Zegna. What am I doing in New York?" (1984)Fondazione Zegna
La campagna pubblicitaria "My name is Ermenegildo "Gildo" Zegna. What am I doing in New York?" è una presentazione, in inglese, sotto forma di dialogo della storia e dei successi della famiglia Zegna.
Campagna pubblicitaria "High Performance: la qualità non ha mai avuto così poco peso" (1988) di Testa Pella RossettiFondazione Zegna
La campagna pubblicitaria per la PE 1988 "High Performance: la qualità non ha mai avuto così poco peso" focalizza il suo messaggio sulla leggerezza del tessuto, adatto particolarmente per l'estate.
Campagna pubblicitaria "Street guys" (1997)Fondazione Zegna
Gli "Street Guys", non sono modelli, ma uomini "presi dalla strada", di tutte le età ed etnie, con espressioni diverse. I capi Zegna sono adatti a tutti gli uomini del mondo e in ogni circostanza.
Campagna pubblicitaria "Street guys" (1998)Fondazione Zegna
Campagna pubblicitaria Ermenegildo Zegna (1999)Fondazione Zegna
Campagna pubblicitaria Zegna Sport (2000)Fondazione Zegna
Zegna Sport nasce nel 1999. Nel 2014 i due marchi ZZegna e Zegna Sport sono stati fusi per creare un nuovo marchio, Z ZEGNA, con una nuova identità, unendo i concetti di formalità e sport.
Campagna pubblicitaria "GREAT MINDS THINK ALIKE" (2007)Fondazione Zegna
Il messaggio si può tradurre in "gli spiriti superiori finiscono per incontrarsi" ovvero le persone che vestono Zegna hanno un comune modo di pensare e si ritrovano nella filosofia del marchio Zegna.
Campagna pubblicitaria "GREAT MINDS THINK ALIKE" (2009)Fondazione Zegna
Campagna pubblicitaria "Great Minds Think Alike", Primavera-Estate 2009.
A cura dell'Archivio Zegna
Moda: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.