Da Ephemera documentary
Angelo Chiacchio
Grass house wall (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
La Papua Nuova Guinea è un luogo magico incredibilmente ricco di cultura e lontano dalla modernità.
L'isola custodisce circa 7.000 culture diverse. Ognuna di esse ha la sua propria lingua, armi e approcci alla danza, alla musica, alla pittura del corpo e all'abbigliamento. Oggi questo inestimabile patrimonio sta iniziando a disgregarsi con la modernizzazione del Paese.
New Guinea Sheep Station (1949-02) di Eliot ElisofonLIFE Photo Collection
L'impenetrabile foresta pluviale della Papua Nuova Guinea ha consentito a molte tribù indigene di svilupparsi in totale isolamento dal mondo moderno. I loro stili di vita sono rimasti immutati per centinaia di anni.
Aerial view of Papua New Guinea Highlands (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Numerose tribù hanno prosperato stanziandosi lungo catene montuose e valli fluviali sul lato orientale dell'isola, conosciuto come le Highlands. Questa regione offre le migliori opportunità per sperimentare l'immensa diversità culturale della Papua Nuova Guinea.
Locals collecting carrots (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Qui le comunità locali sanno di poter contare sulla terra fertile che fornisce vari tipi di ortaggi e il tradizionale alimento base, la patata dolce.
A woman near her house in Papua New Guinea (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Ainanani è appena tornata dal lavoro nei campi e si accinge a preparare un piatto tradizionale chiamato "mumu".
Cooking of traditional Mumu (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Si scava un buco nel terreno e si riempie con pietre roventi. Le pietre vengono coperte con foglie di banano. Poi si aggiungono strati di verdure e carne mescolati a latte di cocco e vengono cotti.
Tribal show in Papua New Guinea (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Dei membri della tribù Chimbu stanno tenendo una cerimonia tradizionale nel vicino villaggio di Moroma.
Man and woman playing traditional drums (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Gli appartenenti alla tribù Moroma sono conosciuti per i loro tamburi a forma di clessidra e i loro enormi copricapi fatti di piume di uccelli del paradiso.
Tribal costume (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Un mix di fango, argilla, olio vegetale e grasso suino copre i loro corpi. Questo rende la loro pelle lucente e aiuta a regolare la temperatura corporea nei periodi freddi.
Portrait of woman with modern clothes (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Come molte altre comunità tribali in giro per il mondo, i Chimba indossano perlopiù abiti moderni e i loro abiti tradizionali sono diventati costumi utilizzati solo durante le cerimonie tradizionali.
Pollution in Goroka (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
La capitale della regione, Goroka, si trova più avanti lungo le Highlands. L'antico stile di vita dell'isola è stato sconvolto dall'afflusso di beni di consumo moderni. I rifiuti si accumulano lungo le strade e mettono a rishio la salute pubblica.
Children of the Highlands (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
I bambini delle Highlands mantengono ancora il loro legame ancestrale con l'ambiente naturale. Ma come tutti i bambini che vivono in altri luoghi fragili del mondo, questa generazione delle Highlands dovrà far fronte a sfide esistenziali nel prossimo futuro.
School in Papua New Gunea Higlands (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Fortunatamente, le scuole dell'isola hanno trovato il modo di impartire l'istruzione di base a questi ragazzi fino alla scuola media.
Fanciullo mascherato da uomo Nokondi (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Un'istruzione locale stabile consente alle giovani generazioni di crescere nelle loro comunità dove possono assorbire anche il loro patrimonio culturale. Questo bambino sta rievocando la leggenda dell'uomo Nokodi, un fantasma che possiede solo metà corpo. Gli uomini del luogo credono che pitturare i loro corpi in questo modo aiuti a spaventare i propri nemici.
La notte nelle Highands (2018) di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Un altro giorno nelle Highlands è giunto al termine. Come tante altre volte, il fuoco impiegato per cuocere le patate dolci dall'interno di una capanna guida la gente del posto sulla via di casa sotto il cielo notturno
Conclusione
In Papua Nuova Guinea, la globalizzazione e l'industrializzazione stanno minacciando gli habitat naturali e l'integrità culturale di alcune delle tribù indigene meglio preservate al mondo. La Papua Nuova Guinea riuscirà a vincere queste sfide per mezzo dell'istruzione e dell'impegno per la salvaguardia delle vestigia delle origini del genere umano?
Terra di Angelo ChiacchioEphemera documentary
Continua a esplorare
Scopri anche la storia su Le donne della tribù Himba.
Questa storia è stata creata con il supporto di Art Works for Change, un'organizzazione no-profit che realizza esposizioni di arte contemporanea e progetti narrativi per affrontare questioni sociali e ambientali critiche.
Scritto, realizzato e prodotto da Angelo Chiacchio
Revisione testi: Al Grumet, Rajesh Fotedar
Traduzione italiano: Raffaella Chiacchio
Con il supporto di: Google Arts & Culture, Art Works for Change
Si ringrazia: Sonia Edward, Bonny Waine.
Storia: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.