Manoscritti dall'archivio del Museo

Autografo di Giuseppe Verdi in una versione per solo coro dell'Immenso Jehova da NabuccoTeatro Alla Scala

La firma di Verdi in una versione per solo coro di Immenso Jehova dal Nabucco.

Manoscritto "Messa da Requiem" di VerdiTeatro Alla Scala

Tra i gioielli della collezione di manoscritti presenti nell'Archivio del Museo Teatrale vi è senza dubbio quello della "Messa da Requiem" e alcune pagine minori di Verdi,

Contratto stipulato a Rossini dal duca Sforza Cesarini, impresario del Teatro Argentina di Roma, per il Barbiere di Siviglia (1815/1815)Teatro Alla Scala

l'opera completa di Rossini "Tancredi", e il contratto stipulato con Rossini per il Barbiere di Siviglia

Contratto stipulato a Rossini dal duca Sforza Cesarini, impresario del Teatro Argentina di Roma, per il Barbiere di Siviglia (1815/1815)Teatro Alla Scala

Ludwig van Beethoven, schizzi per il secondo quartetto dell'op. 18 (1800/1800) di Ludwig van Beethoven (1770-1827)Teatro Alla Scala

una pagina per op.18, quartetto per archi n. 2 di Beethoven:

Ludwig van Beethoven, schizzi per il secondo quartetto dell'op. 18 (1800/1800) di Ludwig van Beethoven (1770-1827)Teatro Alla Scala

Ludwig van Beethoven, schizzi per op.18, quartetto per archi n. 2

Wolfgang Amadeus Mozart, schizzo per composizione sconosciuta (Seconda metà del XVIII secolo) di Wolfgang A. Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1791)Teatro Alla Scala

Wolfgang Amadeus Mozart, schizzo per una composizione sconosciuta,

Il testamento di Nicolò Paganini (1828/1828) di Nicolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840)Teatro Alla Scala

Troviamo inoltre il testamento di Nicolò Paganini,

Lettera di Domenico Cimarosa a destinatario sconosciuto (1798-11-11/1798-11-11) di Domenico Cimarosa (Aversa, 17 dicembre 1749 - Venezia, 11 gennaio 1801)Teatro Alla Scala

nonché lettere di Goldoni, Cimarosa, Wagner e molti importanti cantanti e compositori.

Lettera di Domenico Cimarosa a destinatario sconosciuto (1798-11-11/1798-11-11) di Domenico Cimarosa (Aversa, 17 dicembre 1749 - Venezia, 11 gennaio 1801)Teatro Alla Scala

Lettera di Domenico Cimarosa a sconosciuti.

Lettera di Richard Wagner ad Arrigo Boito in occasione della prima esecuzione italiana del Lohengrin (1871-11-07/1871-11-07) di Richard Wagner (1813-1883)Teatro Alla Scala

Lettera di Richard Wagner a Arrigo Boito.

Lettera di Richard Wagner ad Arrigo Boito in occasione della prima esecuzione italiana del Lohengrin (1871-11-07/1871-11-07) di Richard Wagner (1813-1883)Teatro Alla Scala

Lettera di Richard Wagner ad Arrigo Boito in occasione della prima esecuzione italiana del Lohengrin (1871-11-07/1871-11-07) di Richard Wagner (1813-1883)Teatro Alla Scala

Lettera di Richard Wagner ad Arrigo Boito in occasione della prima esecuzione italiana del Lohengrin (1871-11-07/1871-11-07) di Richard Wagner (1813-1883)Teatro Alla Scala

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro
Tema correlato
Teatro alla Scala
Fin dal 1778 uno dei teatri più antichi e famosi al mondo, ora apre le sue porte a tutti
Visualizza tema

Arti dello spettacolo: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google