Storia degli Stati Uniti d'America: XIX-XX sec.

Un viaggio nella storia degli Stati Uniti attraverso le pagine della nostra collezione

Frontespizio di The history of the rise, progress, and accomplishment of the abolition of the African Slave-trade by the British Parliament (1808) di Clarkson, ThomasCentro Studi Americani

La guerra di secessione americana

La guerra di secessione americana, nota anche come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 23 giugno 1865 (l'ultima battaglia terminò il 13 maggio 1865) fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Illustrazione di The history of the rise, progress, and accomplishment of the abolition of the African Slave-trade by the British Parliament (1808) di Clarkson, ThomasCentro Studi Americani

Nelle elezioni presidenziali del 1860 i repubblicani, guidati da Abraham Lincoln, sostennero la proibizione della schiavitù in tutti i territori degli Stati Uniti, una proposta che gli Stati del sud recepirono come violazione dei loro diritti costituzionali. Il Partito Repubblicano, che era dominante nel nord, si assicurò la maggioranza dei voti elettorali e Lincoln divenne il primo presidente degli Stati Uniti repubblicano.

Frontespizio di The history of the rise and fall of the slave power in America (1872) di Wilson, HenryCentro Studi Americani

Il Proclama di emancipazione

Lincoln promosse il Proclama di emancipazione, che fece divenire l'abolizione della schiavitù un obiettivo della guerra. La questione della schiavitù riguardava non solo il modo eticamente inaccettabile di trattare gli schiavi, ma anche il fatto che la schiavitù stessa risultava un anacronismo incompatibile con i valori americani e con il sistema economico protetto dalla Costituzione.

A letter to a clergyman, urging him to set free a black girl he held in slavery (1788) di James MacGregorCentro Studi Americani

Questo opuscolo fu stampato ad Halifax nel 1788 dal Reverendo James MacGregor. Unica copia integra esistente. Un altro esemplare risulta in possesso della Legislative Library of Nova Scotia, in Halifax (dove peraltro il documento fu stampato la prima volta), ma manca della copertina originale. Numerose altre biblioteche americane hanno solo il microform del pamphlet. 

Il documento è di grande rilievo anche dal punto di vista dei contenuti, poiché in esso, in maniera molto ardita e coraggiosa per l’epoca, MacGregor lancia un appello al vicino reverendo Daniel Cock, chiedendogli di liberare una ragazza nera da lui tenuta in schiavitù, e demolisce la tesi secondo cui i neri, per via del colore della loro pelle, sono creature del demonio.

Frontespizio di War letters, 1862-1865, of John Chipman Gray and John Codman Ropes (1927) di John Chipman Gray, John Codman RopesCentro Studi Americani

Un'azione forte

Il Nord ci mise molto tempo per mettere in campo tutta la sua potenza e per riconoscere che sarebbero state necessarie azioni di forza per sconfiggere il Sud.

Antiporta di War letters, 1862-1865, of John Chipman Gray and John Codman Ropes (1927) di John Chipman Gray, John Codman RopesCentro Studi Americani

L'esercito dell'Unione era affiancato dalle Armate del Potomac, la cavalleria del Kentucky, i volontari del Kentucky e dell'Ohio. L'esercito della Confederazione era affiancato dall'Armata del Mississippi, Armata della Virginia del Nord, volontari del Kentucky e della Georgia.

Tavola illustrata di War letters, 1862-1865, of John Chipman Gray and John Codman Ropes (1927) di John Chipman Gray, John Codman RopesCentro Studi Americani

Questa guerra fu una delle prime a mettere in opera in grande scala le risorse e i mezzi di trasporto dell'era industriale. Essa prefigurò le guerre del XX secolo con una mobilitazione nazionale che impoverì profondamente le risorse della società civile.

Frontespizio di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

Quest'opera di Elisha Benjamin Andrews è stata considerata per molti anni a livello accademico fondamentale per lo studio della storia degli Stati Uniti. La pubblicazione è corredata da tavole illustrate che raccontano i momenti storici più rilevanti.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

Promontory Point, Utah, 10 maggio 1869

Il picco d'oro, conosciuto anche come The Last Spike. Promontory Point, Utah, 10 maggio 1869.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

24 settembre 1869

Scena della New York Gold Room durante il Black Friday, 24 settembre 1869.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

1871

Gli alti commissari in sessione a Washington, 1871.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

New Orleans, 1874

La dispersione della legislatura McEnery a Odd Fellows' Hall, New Orleans, 1874.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

New Orleans, 14 settembre 1874

Il Mass-Meeting del 14 settembre 1874, presso la statua di Henry Clay, in New Orleans.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

1874

L'inizio del conflitto di fronte alla Antony House, Little Rock, 1874.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

1874

Le forze di Brooks evacuano la State-House a Little Rock, 1874.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

4 gennaio 1875

L. A. Wiltz prende la posizione di oratore nella Louisiana State-House, il 4 gennaio 1875.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume I (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

22 luglio 1877

L'incendio alla Pennsylvania Railroad Round-House a Pittsburg, all'alba di domenica 22 luglio 1877.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume II (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

1884

I sopravvissuti alla spedizione Greely, 1884.

Tavola illustrata di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume II (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

N. Y. 1886

La statua Bartholdi, vista da Communipaw, N.Y. 1886.

Antiporta di The history of the last quarter-century in the United States, 1870-1895. Volume II (1896) di Elisha Benjamin AndrewsCentro Studi Americani

15 dicembre 1894

Il caso Lexow. Scene della Court Romm dopo la confessione di Creeden, il 15 dicembre 1894.

Frontespizio di The making of the nation. 1783-1817 (1895) di Francis A. WalkerCentro Studi Americani

La Biblioteca del Centro Studi Americani possiede una collezione molto ricca di testi dedicati alla storia degli Stati Uniti d'America. Di seguito una selezione di quelli più rappresentativi. La collezione è in continuo aggiornamento.

Frontespizio di The American conflict: a history of the great rebellion in the United States of America, 1860-'64 (1865) di Greeley, HoraceCentro Studi Americani

La collezione è in continuo aggiornamento.

Antiporta di The American conflict: a history of the great rebellion in the United States of America, 1860-'64 (1865) di Greeley, HoraceCentro Studi Americani

Antiporta di The American conflict: a history of the great rebellion in the United States of America, 1860-'65 (1867) di Greeley, HoraceCentro Studi Americani

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google