Ragazza con l'Orecchino di Perla (c. 1665) di Johannes VermeerMauritshuis
Scopri in quali modi sorprendenti sono state utilizzate le opere dell'artista
Sebbene la figura di Johannes Vermeer come artista rimanga ancora un enigma, probabilmente abbiamo più familiarità con il suo lavoro di quanto non ci rendiamo conto. Ciò è dovuto alla moltitudine di riferimenti e adattamenti delle sue opere nel corso degli anni. Le velate apparizioni di Vermeer nella cultura popolare hanno portato a una certa familiarità con i suoi quadri, ma anche a un rinnovato apprezzamento. Dai un'occhiata all'elenco qui sotto per vedere se hai notato questi riferimenti a Vermeer.
Ragazza con orecchino di perla: romanzo (1999), film (2003) e spettacolo teatrale (2008)
Ragazza con l'Orecchino di Perla (c. 1665) di Johannes VermeerMauritshuis
Ragazza con l'orecchino di Perla, Johannes Vermeer (Dalla collezione del Mauritshuis)
Marca di yogurt La Laitière di Nestlé, 1974
The Milkmaid (ca. 1660) di Vermeer, JohannesRijksmuseum
La Lattaia, Johannes Vermeer (Dalla collezione del Rijksmuseum)
Il mistero del furto all'Isabella Stewart Gardner Museum
Concerto a tre (About 1665) di Jan VermeerIsabella Stewart Gardner Museum
Concerto a tre, Johannes Vermeer (Dalla collezione di Isabella Stewart Gardner Museum)
Ragazza con il timpano trafitto di Banksy, 2014su Street View
Ragazza con piercing all'orecchio, Banksy, Bristol
Tutti i Vermeer a New York, 1990
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.