Caricamento in corso

Foglie cadenti

Angelo Dall'Oca Bianca1898

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Verona, Italia

Angelo Dall'Oca Bianca in sintonia con la cultura di fine Ottocento documenta, soprattutto attraverso lastre fotografiche, i temi della malattia, sia mentale che fisica. Numerose sono le lastre che hanno per oggetto ospedali, manicomi e ospizi quasi a esprimere un'esigenza dell'artista di vicinanza agli strati più poveri ed emarginati della società. Raramente Dall'Oca riporta questi temi all'interno delle sue tele: l'immagine dell'ospizio è ripresa soltanto in due dipinti quasi identici intitolati "Foglie cadenti". Una prima versione del dipinto, esposta nel 1896 alla III Exposicion de Bellas Artes é Industrias Artisticas di Barcellona, viene premiata con la medaglia d'oro e acquistata dal museo della città catalana. Una seconda versione è realizzata nel 1898 ed esposta a Venezia nel 1912 per confluire poi nella collezione della Galleria d'Arte Moderna per volere testamentario di Dall'Oca. Il dipinto "Foglie cadenti" esprime il tema della vecchiaia, fondendo elementi del registro realistico con elementi del registro simbolico. Nel cortile di un ospizio la luce del tramonto contorna le figure di tre vecchi attirati dal rapido e sommesso incedere di una figura femminile, una suora il cui capo avvolto di bianco sembra essere circonfuso da un'aureola luminosa. La composizione e la resa cromatica contribuiscono alla lettura simbolica dell'opera, senza toglierle l'ispirazione di realismo.

Mostra menoUlteriori informazioni
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti