Loading

Paesaggio con Scherzi di Amorini affaccendati in varie attività scherzose e ludiche

Guido Reni1609

Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze

Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
Firenze, Italy

1609, roma, Palazzetto Farnese, Camerini segreti, Collezione Cardinale Odoardo Farnese
1644, Roma, Palazzo Farnese (inv. 4270: «un quadro in tela con cornice grossa, dorata, dentro dipinto un paese con un gioco di Amorini, mano di Guido Reni, et dentro d’esso quadro è racchiuso un ritratto d’una dama»);
1653, Roma, Palazzo Farnese, inv. 4270 «un quadro in tela con cornice tutta dorata la p.a coperta con prospettiva de paesi, et amorini parte in terra e parte in una cocchiglia che fanno diversi giochi, e nella 2.a coperta una dama chiamata la Serlupi con collarone grande di velo a frappa con pennacchino in testa ventaglio in mano, la coperta di Guido Reno»
1680, Parma, Palazzo Farnese, «un quadro alto braccia uno, oncie cinque, largo braccia uno, oncie una. una Conchiglia in acqua con quattro amorini, uno dei quali scoca dall’arco una freccia a due altri che stanno alla riva, attaccati ad una corda, che conduce alla conchiglia, un altro che orina sopra il capo di un puttino vicino all’acqua due altri puttini avanti uno a sedere, e l’altro in piedi, una donna et un satiro fra li alberi, et quattro altri puttini in aere, di Guido Reno n. 13»
1708, Parma, Palazzo Farnse, Galleria del Duca, «Quadro con cornice dorata alto br.a uno, onc.e cinque, largo br.a uno, onc.e una. Conchilia in mare con quattro amorini, uno de quali scocca dall’arco una freccia, e due altri, che stanno alla ripa tirando con corda la med.ma conchilia, un altro che orina s.a il capo d’un fanciullo vicino all’acqua, uno a sedere, et altro in piedi, una donna, et un satiro fra gl’alberi, con quattro amorini in aria. di Guido Reni n. 13»;
1725, Parma, Palazzo Farnese, attribuito a Francesco Albani 1971, Londra, Christie’s, asta del 26.11.1971, lotto 67, schedato come
Francesco Albani Bibliografia
B. Jestaz, L’inventaire du Palais et de Propriétés Farnèse à Rome en 1644, in Le Palais Farnèse, 3 vol., Roma, 1994, vol. III, p. 167, nota 4270
C. Whitfield, La decoration du Palazzetto, ivi, col. I, pp. 315-328
F. Gatta, Guido reni e Domenichino: il ritrovamento degli ‘Scherzi di amorini’ dai camerini di Odoardo e novità su due paesaggisti al servizio dei Farnese [in corso di stampa]

Show lessRead more
  • Title: Paesaggio con Scherzi di Amorini affaccendati in varie attività scherzose e ludiche
  • Creator: Guido Reni
  • Creator Lifespan: 1575/1642
  • Date: 1609
  • Physical Dimensions: 77x60
  • Type: painting
  • Medium: Oil on canvas
Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites