Caricamento in corso

Le maschere (La politica)

Angelo Dall'Oca Bianca1905

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Verona, Italia

"Le maschere (La politica)", esposto alla mostra di Milano nel 1906, è un dipinto dal forte carattere allegorico che Angelo Dall'Oca Bianca esibiva con orgoglio nella sua casa veronese di via Santa Maria Rocca Maggiore per sottolineare il suo spirito satirico e la sua indipendenza politica. L'esplicito titolo collega le origini della politica a una mascherata, dove la complessità dell'esistenza umana viene ridotta alla contrapposizione tra sincerità e ipocrisia. Maschere e costumi - Arlecchino, un cavaliere medioevale con elmo e spada, la testa di un pollo, un tricorno - creano un'incombente quinta su cui spicca una figura femminile che con una movenza teatrale e provocante osserva l'osservatore: la mercantessa di maschere esercita una seduzione irresistibile sugli spiriti e sulle passioni degli uomini, avendo per ogni istinto e per ogni cupidigia un costume, un trucco, una maschera. Quasi sommerso dai costumi e dalle stoffe si intravvede nella penombra la figura di Cristo, unico personaggio autentico.

Mostra menoUlteriori informazioni
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti