Il Parco regionale dell'alto bacino del Manzanarre, creato nel 1985, è un'area naturale protetta della Spagna. È la più grande area protetta della Comunità di Madrid ed una tra quelle di maggior valore ecologico e paesaggistico. È situato nella parte nord-occidentale della regione e si estende lungo l'alto corso del Manzanarre, con un'estensione di 52.796 ettari, il 6,6% della superficie autonomica. I principali comuni di riferimento sono Manzanares el Real e Hoyo de Manzanares. È stato dichiarato Riserva della biosfera da parte dell'UNESCO nel 1993.
Si situa nella Sierra de Guadarrama, ad eccezione del Monte de El Pardo e della sua appendice orientale, il Monte o Soto de Viñuelas, che si trovano nella pianura detritica, caratteristica della Submeseta Sur. Il luogo più conosciuto è La Pedriza, l'insieme granitico più importante d'Europa, che è sottoposta al vincolo di Riserva Naturale Integrale, per ospitare ecosistemi scarsamente modificati.