Nel 1559 fu richiesto a Michelangelo un progetto per la chiesa della nazione fiorentina a Roma, che doveva essere dedicata a san Giovanni, patrono di Firenze, e ai santi Cosma e Damiano, patroni della famiglia Medici. Questo disegno rappresenta la fase conclusiva della progettazione, che comprende al centro un altare circondato da otto paia di colonne agli angoli e quattro cappelle. Il progetto non fu realizzato; la costruzione fu iniziata nel 1582 da Giacomo della Porta, che mise in opera una pianta a croce latina.
Design: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.