Caricamento in corso

Agave americana

Valley of the Temples

Valley of the Temples
Agrigento, Italia

E’ originaria delle zone tropicali e subtropicali, del continente americano. Per i suoi caratteri, si è ben adattata alla regione mediterranea. Il termine generico deriva dal greco "agavos" = magnifico, ammirabile. E’ una pianta succulenta con foglie carnose dotate di molte fibre. E’ molto longeva, si accresce per 10-15 anni, quindi fiorisce un'unica volta e poi muore, lasciando molti germogli basali che si sviluppano come piante singole. Oltre ad essere apprezzata per la sua bellezza come pianta ornamentale ha molteplici altri usi: dalle sue foglie, ricche di fibre, si produce un tipo di tessuto molto resistente che viene utilizzato soprattutto nella realizzazione di amache e cappelli (panama) e dalla pianta si ricavano alcune bevande famose in tutto il mondo quali il Pulque, il Mezcal e la Tequila (che prende il nome dalla città omonima dove per la prima volta è stata distillata). La fibra (detta sisal) estratta dalle foglie dell‘agave sisalana è utilizzata per la costruzione di corde, cesti, cappelli, tappeti e altri manufatti artigianali. La pianta viene usata per guarire ustioni.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Agave americana
  • Sede: Agrigento, Italia, 37.290879,13.585206
  • Diritti: Archivio fotografico del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Valley of the Temples

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti