Questo bell’esemplare di elicottero venne a lungo usato dal maggiore Rinaldo Enrico, medaglia d’oro al Valor Civile alla Memoria. Si tratta di un triposto con doppio comando, il che lo rendeva adatto ai corsi di addestramento. È dotato di un gancio baricentrico e poteva montare galleggianti o pattini da neve. La sua velocità massima era di 150 chilometri all’ora, mentre il suo peso è di 777 chilogrammi. L’agilità delle forme sorprende ancora oggi e corrisponde alla sua antica maneggevolezza, ideale per rapidi interventi.
Science: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.