Caricamento in corso

Paliotto “delle colombine”

1450/1461

Museo Poldi Pezzoli

Museo Poldi Pezzoli
Milano, Italia

Acquistato da Gian Giacomo Poldi Pezzoli, questo paliotto fu probabilmente confezionato verso la metà del XVII secolo, utilizzando materiali preziosi di provenienza ed epoche diverse. I tre teli di velluto rosso cremisi sono di manifattura milanese dell’ultimo ventennio del XV secolo, mentre le quattro strisce di lampasso decorato con piccoli rametti fioriti, disposti a scacchiera, sono forse indiane degli inizi del Seicento. Lo schema compositivo del velluto è “a maglie” esagonali formate da sei trifogli stilizzati che racchiudono una colomba d’argento con un cartiglio recante il motto “à bon droit”. L’emblema e il motto araldico sono riconducibili alla corte degli Sforza, signori di Milano. La tecnica e lo stile del velluto sono tipiche delle manifatture milanesi, che raggiunsero altissimi livelli di prestigio, nella seconda metà del XV secolo.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Paliotto “delle colombine”
  • Data di creazione: 1450/1461
  • Dimensioni reali: w240 x h90 cm
  • Link esterno: http://www.museopoldipezzoli.it/#!/it/scopri/collezioni/971
  • Diritti: Fondazione artistica Poldi Pezzoli "Onlus"
  • Materiale: Argento, argento dorato, seta, velluto
Museo Poldi Pezzoli

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti