Caricamento in corso

Capriccio architettonico con rovine romane e laguna

Francesco Guardi1775 circa

Castello Sforzesco

Castello Sforzesco
Milano, Italia

Francesco Guardi indagherà più volte, nel corso della sua carriera, il tema del “capriccio” e questo dipinto si colloca nella fase matura del pittore. Il genere era largamente diffuso in area veneta, dove incontrava un largo successo nel mercato d’arte dell’epoca.
L’artista reinterpreta qui, con altissima sensibilità, il tema della rovina, inserendo gli artefatti umani in sublimi contesti naturali che sono i veri protagonisti dell’immagine.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Capriccio architettonico con rovine romane e laguna
  • Creatore: Francesco Guardi
  • Data di creazione: 1775 circa
  • Sede: Milano, Castello Sforzesco, Pinacoteca
  • Dimensioni reali: 37 x 29 cm
  • Provenienza: Legato 1863, Antonio Guasconi
  • Tipo: Dipinto
  • Link esterno: https://pinacoteca.milanocastello.it/
  • Diritti: Comune di Milano - Civiche Raccolte Artistiche, Castello Sforzesco, Milano
  • Materiale: Olio su tela applicato su tavola
  • Genere artistico: Paesaggio
  • Forma artistica: Dipinto
  • Original title: Capriccio architettonico con rovine romane e laguna
  • Nazionalità artista: Italiana
  • Luogo di nascita dell'artista: Venezia
  • Data di nascita dell'artista: 1712
  • Data di morte dell'artista: 1793
Castello Sforzesco

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti