L' asilo Olivetti di Canton Vesco a Ivrea viene progettato da Mario Ridolfi e Wolfgang Frankl ed entra in funzione nel 1964 accogliendo i figli dei dipendenti Olivetti dei quartieri operai che si sviluppano alla periferia di Ivrea. L'edificio viene articolato in diversi blocchi e costituisce un elemento di rottura dell'impianto razionalista del quartiere. I diversi materiali utilizzati e accostati caratterizzano l’edificio dal punto di vista cromatico e materico. Il gazebo, evidenziato nella foto, e il piccolo ponte realizzato nel giardino donano all'edificio un profilo particolarmente gioioso. L'area periferica di Canton Vesco fa parte della buffer zone del sito UNESCO.
You are all set!
Your first Culture Weekly will arrive this week.