Loading

Attività ed interessi, Oggetto 77

Carla Lonzi29 dicembre 1951 - [ante 31 dicembre 1958]

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Gran parte della documentazione è relativa alle proiezioni cinematografiche (presente anche una tessera d'ingresso del Cine club Primi Piani di Palazzo Strozzi a nome Raffaello Mazzoletti); si segnalano inoltre un quaderno di letture fatte da Carla Lonzi dal dicembre 1951 all'aprile 1952, varie tessere associative, programmi di sala di concerti sinfonici e da camera soprattutto organizzati dall'Agimus (Associazione giovanile musicale tra gli studenti delle scuole secondarie. Sezione di Roma), di cui uno della sorella Lidia Lonzi. Sono conservati «Il turista a Firenze», in evidenza la stagione lirica e sinfonica del Teatro Comunale di Firenze e del XVI Maggio Musicale Fiorentino; depliant pubblicitario della rivista «Quadrum» (1955); invito alla conferenza di György Lukács Le réalisme dans les littératures européennes (16.05.1956).

Show lessRead more
  • Title: Attività ed interessi, Oggetto 77
  • Creator: Lonzi Carla
  • Date Created: 29 dicembre 1951 - [ante 31 dicembre 1958]
  • Transcript:
    Scheda per: KENIJ MIZOGUCHI Veterano del cinema giapponese. Regista. Esponente della scuola realista, iniziò la sua lunga attività nel primo dopoguerra e produsse no- tevoli film del genere «Gendaigeki », cioè tratti da avvenimenti contemporanei e interpretati da at- tori senza esperienza teatrale: questo genere di film si contrapponeva ad un altro, detto « Jidaigeki >, le cui pellicole riproducevano opere famose dell'an- tico teatro giapponese. Appartenente alla « Asso- ciazione dei cineasti rivoluzionari >. In anni molto più recenti, Mizoguchi, indiriz- zando i propri interessi artistici anche verso altri generi cinematografici e felicemente incontrandosi con le antiche tradizioni culturali nipponiche, trova nuova materia di ispirazione, Nell'ultimo dopoguerra, con 0-Haru e Ugetsu monogatari, raggiune quelle che sono state indicate come le più alte vette della sua gloriosa carriera cinematografica FILMOGRAFIA: YORU (La notte, 1923). SHIKAMO KARERA WA YUKU (Ma essi andranno, 1924). GIONNO KYODAY (La sorella della geisha, 1936). ZANGHIKU MONOGATARI (Racconto del fra- grante crisantemo, 1939). NANIWA ONNA (La donna di Naniwa, 1940). GEIDO ICHIDAIOTOKO (Vita di un attore, 1941). GHENROKU CHUSHIN-GURA (Diciassette sa- murai, 1941). PROSTITUTE (1948). SAIKAKU ICHIDAI ONNA (La vita di O-Haru, donna galante, 1952). UGETSU MONOGATARI (Racconto della luna misteriosa e pallida dopo la pioggia, 1953). GION BAYASHI (1953). SANSHO DAYU (L'intendente Sansho, 1954). YOKIHI (Yang Kwei Fei, 1955). SHIN HEIKE MONOGATARI (1955).
    Hide TranscriptShow Transcript
  • Notes: Sulla conferenza di György Lukács cfr. anche la lettera conservata nel fascicolo I.2.3.2 indirizzata a Marisa Volpi del 16 maggio 1956 e la fattura relativa all'acquisto del volume Breve storia della letteratura tedesca presente nel fascicolo I.2.2.2.
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites