Caricamento in corso

Telaio meccanico

Museo Leonardiano di Vinci

Museo Leonardiano di Vinci
Vinci, Italia

Tra le tante soluzioni proposte da Leonardo per meccanizzare la tessitura, il telaio automatico è forse una delle più innovative.
Attraverso una serie di meccanismi azionati da una ruota motrice e sincronizzati tra loro, due bracci afferrano alternativamente la spoletta che porta il filo della trama da un bordo all’altro dell’ordito. Si ottengono così delle strisce di tessuto di larghezza ridotta.
Dal momento che la spoletta viene afferrata e accompagnata, il percorso che essa può compiere è relativamente breve, di conseguenza questo tipo di telaio è in grado di meccanizzare soltanto il processo di tessitura di nastri.
Tra la fine del ‘600 e la prima metà del ‘700 questa soluzione ideata da Leonardo trovò applicazione nei telai meccanici dei francesi Jean Baptiste De Gennes e Jacques Vaucanson.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Telaio meccanico
  • Tipo: Engineering
  • Manufacturer: Luigi Boldetti
Museo Leonardiano di Vinci

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti