Opera di notevole qualità, non priva di richiami segantiniani nella frontalità e nell'espressività del soggetto, fu acquistata da Alfredo Giannoni, all'Esposizione postuma dell'artista, organizzata alla Famiglia Artistica di Milano nel 1917. Da notare nella parte inferiore del pastello uno schizzo a grandi tratti d'atelier, probabilmente destinato ad essere nascosto dalla cornice o tagliato, come dimostra la posizione della firma. L.M.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.