I bateba (“rimedi che mormorano parole oscure”) sono realizzati sotto la prescrizione di preti e indovini che raccolgono la volontà delle divinità (thila) legate a un determinato luogo. La gente che vi si rivolge cerca di trovare le cause delle proprie malattie e disgrazie. È la divinità stessa nei confronti della quale si è commessa una mancanza, che indica le caratteristiche che deve avere la figura che ha chiesto come riparazione. Queste statuine agiscono come intermediari tra la comunità e gli spiriti e proteggono chi le possiede bloccando la strada alla stregoneria e alla malattia e facendosi carico del dolore delle persone, ad esempio in occasione di un lutto.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.