Caricamento in corso

Pianeta nera

Manifattura italianaPrimo quarto del XVII secolo

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino
Trento, Italia

Il velluto, insolito e alquanto ricercato per la soluzione tecnica, è decisamente raro per il colore, tra i più difficili da ottenere e tra i più fragili da conservare. La soluzione tecnica del velluto scompone l’unica cromia in tre diverse tonalità: il motivo decorativo, in tonalità intensa e profonda, è in risalto sul fondo più chiaro, in tonalità appena un po’ più scura del profilo del disegno. Il disegno risente della moda dei primi del Seicento con una naturalezza che è frutto di una diversa visione del mondo botanico.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Pianeta nera
  • Creatore: Manifattura italiana
  • Data di creazione: Primo quarto del XVII secolo
  • Materiale: Velluto cesellato a un corpo
Museo Diocesano Tridentino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti