Una serie di ritratti di abitanti immaginari del quartiere: persone comuni. Con il loro stile inconfondibile, Sten Lex cercano con questa opera permanente di cogliere la quotidianità di via dei Magazzini Generali. Spettatori inermi e occasionali della galleria di personaggi famosi dipinta sul muro di fronte. In un mondo che comunica, i ritratti sul muro rappresentano la massa di fruitori verso i quali sono rivolti i flussi comunicativi nelle nostre società. Poco più in là, oltre questa galleria di ritratti, Sten Lex realizzano un logo con le forme di pantera dalla quale emerge un volto di donna: rappresenta la potenza, intesa come forza creativa, e il controllo esercitato dalla mente su di essa. I due pilastri della comunicazione pubblicataria si trovano così racchiusi in un’unica immagine dal forte valore simbolico. Le opere di Sten Lex, che siano su muro o su tela, dipinte o a poster, attirano l’occhio dello spettatore per la tecnica che i due artisti hanno sviluppato nel corso degli anni. Da tempo Sten Lex sperimentano gli effetti grafici della poster art in pittura e la loro galleria di ritratti di via dei Magazzini Generali è un susseguirsi di reticoli puntinati che offrono ai passanti un esempio stilistico della loro arte, apprezzata a livello internazionale.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.