Caricamento in corso

Copertine dalla collana "La Biblioteca Blu"

Franco Maria Ricci1972-1977

Labirinto della Masone

Labirinto della Masone
Italia

Pubblicata dal 1972 al 1977 in collaborazione con Giovanni Mariotti, la collana rendeva omaggio alla tradizione popolare di libri destinati a un pubblico semplice che nel Settecento venivano venduti nelle fiere, o dagli ambulanti nelle campagne. “L’idea era quella di presentare opere e operine di autori noti oppure ignoti, possibilmente con qualche tratto di eccentricità e bizzarria, ripescate dopo un lungo periodo di oblio; operazione chiamata con il termine francesce repêchage, ‘ripescaggio’. In quegli anni Italo Calvino concepiva per Einaudi una collana simile alla Blu, Centopagine: le due iniziative furono l’inizio di una vera moda, infatti negli anni successivi i repêchages si moltiplicarono, basti pensare a un editore come Sellerio.” (G.Mariotti, Editoria come arte da Labirinto della Masone. Bambù, arte e delizie nel parco di Franco Maria Ricci a Fontanellato, Ricci/Grafiche Step Editore, 2014 Parma, p. 139)

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Copertine dalla collana "La Biblioteca Blu"
  • Creatore: Franco Maria Ricci Editore
  • Data di creazione: 1972-1977
  • Luogo di creazione: Torino, Italia
  • Tipo: Libro
  • Diritti: Archivio Franco Maria Ricci
Labirinto della Masone

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti