Il disegno raffigura due giovani donne affaccendate a trasportare ciascuna due secchi di latte appesi a un bilanciere. È un bozzetto per la Sala Conferenze della Cassa di Risparmio di Parma (già Sala del Consiglio della Camera di Commercio) dipinta nel 1924-1925 con l’aiuto di Giuseppe Carmignani quadraturista. De Strobel, che viene ricordato soprattutto per le luminose atmosfere di tale Sala, oggi a lui intitolata, fu artista poliedrico, tra i protagonisti della sua epoca.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.