La settima sala del museo era tradizionalmente destinata ad ambiente di rappresentanza del Comune di Milano, per questo motivo la sculture sono disposte in modo tale da lasciar libero lo spazio centrale. Numerosi busti di imperatori sono esposti lungo le pareti su supporti fissi marmorei, come il Busto di Filippo II, esempio di scultura manierista lombarda dall’attribuzione incerta.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.