Caricamento in corso

Circolo degli artisti Casa di Dante e La Torre, Oggetto 19

Carla Lonzidicembre 1956 - ottobre 1958

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italia

Inviti e depliant delle mostre personali e collettive di Barbisan, Dominguez, Silvestri, Marano, Sansoni e Chianese, un gruppo di artisti senesi, Barlacchi, Bottero Taffiorelli, Menchis, Scortecci, Sospizio, Zamboni, Viola, Bisogno allestiste al Circolo degli artisti Casa di Dante e al Circolo degli artisti La Torre di Firenze.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Circolo degli artisti Casa di Dante e La Torre, Oggetto 19
  • Creatore: Lonzi Carla
  • Data di creazione: dicembre 1956 - ottobre 1958
  • Trascrizione:
    Oltre alle attività normali, che si inquadrano in campi ben definiti, ce ne sono di quelle che esigono capacità eclettiche. Per queste ci vuole l'uomo « fatto su misura ». Renato Silvestri è l'uomo « fatto su misura » per il suo lavoro oltre che di impiegato, di regista, di scenografo, di decoratore, di insegnante. Silvestri è un uomo pieno di brio e di estro creativo e, forse proprio perchè è capace di inventare tante cose, è sem- pre stato nel profondo del suo cuore un artista. Dopo molte esperienze fatte con l'amore, la modestia e la tenacia che sono propri del suo carattere, Silvestri si presenta oggi al pub- blico come pittore maturo, dotato di qualità istintive e di un senso poetico che molti pro. fessionisti gli potrebbero invidiare. L'arte di Silvestri esprime, senza fughe in- tellettualistiche, l'uomo Silvestri. È una pittura onesta che non ha ambizioni di moda; una pittura da postmacchiaiolo che fa pensare, con una certa approssimazione, a Mario Puccini e ad Ulvi-Liegi. Ma nè Puccini, nè Ulvi-Liegi, i quali furono pittori di puro istinto, potevano essere maestri di uno che non avesse, per così dire, « di suo » la capacità di sentire le cose in modo immediato e di cantare, come uno stornellatore, a cuore aperto. Renato Silvestri riesce a far questo : pianta il suo cavalletto sotto un albero o nella breve zona d'ombra di un muro e trova la sua canzone dipinta spon- taneamente. GIORGIO SETTALA ELENCO DELLE OPERE Cismon del Grappa - Centrale elettrica Per S. Felice a Ema 1 2 3 Nizza - Rue Victor Hugo 4 Cannes Barche al sole 5 Nizza - Una strada 6 Cutigliano - La chiesa Borgo 7 a Prime case 9 10 Buggiano 8 Cismon del Grappa Firenze - Case sull' Arno Arsie Arsié - Sul Pujol Cismon del Grappa - Paesaggio 11 12 13 Verso Primolano - Paesaggio 14 S. Gimignano 15 Arsie 16 Imer - Case vecchie 17 Frassignoni - Sole sulla strada
    Nascondi TrascrizioneMostra Trascrizione
La Galleria Nazionale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Sport: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti