Caricamento in corso

Traccia d'aria circolare

Giovanni D'Agostino1980

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Verona, Italia

Giovanni D'Agostino (1932-2000) inizia a esporre nel 1955 con mostre personali nelle principali città italiane e straniere, partecipando a importanti esposizioni nazionali e internazionali. L'arte di D'Agostino è materica, informale, gestuale; i suoi riferimenti sono inizialmente Lucio Fontana e, nella piena maturità, Alberto Burri per l'intrinseco significato esistenziale che viene assumendo per lui la materia. La sperimentazione attraverso diversi supporti caratterizza la sua opera. "Traccia d'aria circolare" appartiene al ciclo delle "Cere", realizzato tra il 1972 e il 1985, in cui giungono a piena espressione i contenuti spirituali della ricerca materiale di D'Agostino. Il vuoto d'aria inglobato nello spessore della cera genera una traccia incompiuta che circoscrive il nulla, diviene impronta precaria dell'esistenza, quello che l'artista definisce un tempo fantasma che, pur essendo razionalmente inspiegabile, esiste. La cera, come una materia "imprendibile", uno strato scivoloso calato sulla tangibilità del reale, lascia trasparire l'impronta del suo trapasso.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Traccia d'aria circolare
  • Creatore: Giovanni D'Agostino
  • Data di creazione: 1980
  • Dimensioni reali: 97 x 93 cm
  • Tipo: Dipinto
  • Materiale: Cera e legno su panno applicato su tavola
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti