Caricamento in corso

Riproduzione del tubo di Crookes per lo studio della materia radiante

William Crookes

Museo della Radiologia

Museo della Radiologia
Palermo, Italia

Strumento di uso prevalentemente didattico e dimostrativo prodotto dalla casa editrice G.B. Paravia di Torino, specializzata anche nella realizzazione di strumenti scientifici di uso didattico, utilizzato per lo studio della materia radiante. Il tubo, detto di Crookes dal nome al suo inventore, il fisico britannico Sir William Crookes che lo ideò nel 1874, è composto da un bulbo sferico centrale di vetro dal quale si dipartono in senso verticale due protuberanze cilindriche che costituiscono i due elettrodi (catodo ed anodo) del dispositivo. Il tubo poggia su un piede in legno con base di appoggio circolare.

Mostra menoUlteriori informazioni
Museo della Radiologia

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti