Loading

De Carlo Angela, Oggetto 195

Lonzi Marta26 luglio 1986 - 23 gennaio 1995

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Carteggi tra Marta Lonzi e Angela De Carlo su vari argomenti legati a Carla Lonzi e a Rivolta femminile per la pubblicazione degli scritti di Carla tra cui Autoritratto. Presenti un'audiocassetta di [Mauriria] ed un suo biglietto allegati ad una lettera di Angela De Carlo a Marta Lonzi. Alcune lettere di Marta oltre ad essere indirizzate ad Angela sono indirizzate anche a Renata Gessner e Jacqueline Vodoz.
Sono trattate questioni relative alla traduzione in francese del libro di Carla Lonzi, Vai pure e della sua biografia da parte di Michèle Causse, di cui sono presenti delle lettere come allegati.
Presenti inoltre tra gli allegati lettere di e a Marie Madeleine Raoult di Les Editions de la Pleine Lune.
Due diapositive di Angela De Carlo e Renata Gessner a Fonte Caresino.

Show lessRead more
  • Title: De Carlo Angela, Oggetto 195
  • Creator: Lonzi Marta
  • Date Created: 26 luglio 1986 - 23 gennaio 1995
  • Transcript:
    omaggi che, insolita- Il Giornale 11. ottohe: 1992 V Spoleto ospita una retrospettiva di Marisa Busanel Comunque donna Lorenza Trucchi andai a trovarla la prima vol- ta, in un sinistro seminterra- to della estrema periferia) che, osserva Mascelloni nella sua acuta introduzione al ca- talogo, «per l'incomprensio- ne del suo particolare lin- guaggio nelle molte ricogni- zioni dedicate di recente al- l'arte romana del '60, è stata pressoché espulsa o tutt'al piú relegata nelle recintate selezioni pour femmes». Ora quello che non va re- cintato o virgolettato e quin- di, usato come una discrimi- nazione, ma semmai esaltato, evidenziato, è proprio quel suo essere donna e fare un'ar- te inequivocabilmente al fem- minile. Non, dunque, una ca- renza, né una negativa ipote- ca qualitativa ed espressiva, all'opposto un accrescimen- to. Marisa Busanel non osta- cola mai la propria natura femminile, anzi vi si abban- dona in uno svelamento di sé, di volta in volta, intrepido e dolente, candido e impudico. C'è nella essenza femminile una astoricità (ampiamente ripagata da una maggiore na- turalita) ed io credo che sia questo grumo intimo, istin- tuale a rendere cosí insolito il lavoro della Busanel, pur pre- cocemente in linea con il cli- ma «oggettuale» che, alla fine degli anni Cinquanta, caratte- rizza il passaggio dell'Infor- male al New Dada e al No- veau realisme. Figlia di attori itineranti, Marisa Busanel nasce a Ve- nezia nel 1933; ancora bambi- na entra nella Compagnia di Baseggio. Nel '51 viene a Ro- ma, dove frequenta l'ambien- te letterario ed artistico: sarà per anni la compagna di Leoncillo. Abbandonato il teatro inizia a disegnare e di- pingere. Nel '59 crea dei colla- ges di fili e, quindi, i «Veli», pezzi di stoffa leggera con strappi ricuciti, bianchi faz- zoletti macchiati di colore e segnati da grafismi impulsi- vi, che inchioda su tavole di legno. Vengono poi i «Vesti- ti», forse la serie piú originale ed inquietante. Ripiegata su se stessa, Marisa analizza il el folto programma della prossima Bien- nale, spiccano due mente, non sono dedicati ad artisti ma a critici: Carla Lon- zi ed Emilio Villa. Lasciatosi alle spalle gli studi filologici (dall'assiro al sanscrito, all'e- braico) e le traduzioni della Bibbia e dell'Odissea e pubbli- cato nel '47 da Luigi De Luca (Istituto Geografico Tiberi- no). Oramai, un volume di liri- che, talune anche in dialetto milanese, con cui Emilio Villa iniziò nell'immediato dopo- guerra la sua intensa, libera, dissipata militanza critica. C'è sempre, nei suoi scritti genia li, magmatici, extra-vaganti, almeno una frase che da sola basta a svelare e spiegare compiutamente un artista. Eccone un esempio mirabile estratto dalla presentazione che il critico-poeta fece alla prima personale di Marina Busanel (Studio Delta, aprile 1965, Roma) e ora opportuna mente riprodotta nel catalogo della retrospettiva dell'artista allestita a cura di Enrico Ma- scelloni, alla Galleria civica d'arte moderna di Spoleto: <...Siamo qui insieme, scrive Villa a evocare lo squarcio bianco a mandorla bianca sul ventre della madonna di Piero della Francesca, vicino a Città Castello, e qui insieme a rie- vocare la cerniera lampo, la chiusura lampo, inventata da Alberto Burri, perché Burri ci ha inventato un po' tutti noi quanti siamo...). In questo accostamento ar- dito (e allora piú ardito di og. gi) spiazzato e spiazzante, in questo raccordo tra secoli lontani ma di una comune, fonda, non rinnegabile civiltà di immagine, in questo ri- chiamo sacro e profano, ca- sto e sensuoso all'identità femminile, è delineata e rac- chiusa un po' tutta l'opera di Marisa Busanel. Un'artista appartata, segreta e per lun- ghe stagioni volontariamente segregata (mi ricordo quando proprio essere. Gli oggetti che salva «in memoria», com- piendo giorno dopo giorno uno sconsolato voyage au- tour, de sa chambre sono po- chi, umilissimi: una sottove- ste di nylon, un grembiulino da bambino, una camicia da uomo, un vecchio busto, un vestito da donna un po' mo- nacale, indumenti che im- merge nel colore e crocifigge su rozze tavole, rozzamente dipinte. Il risultato è un colla- ge mastodontico che eviden- zia al massimo l'oggetto in una sorta di spettrale pietrifi- cazione al limite dell'onirico. Queste veroniche del quoti- diano con la loro forza tre- menda quanto inconsapevo- le, creano un ponte tra sur- realismo e ricerche oggettua- li, unendo Burri a Rauschen- berg e all'arte povera. Dopo un lungo periodo di inattivi- tà, la Busanel riprende a di- pingere una serie di «grandi fiori e di «nudi femminili visti di spalle. Anche qui l'im- magine è macroscopica ma con una «inversione di se gno che dà luogo ad una mi- te estasi. Nella metà degli an. ni Settanta la sua ricerca si fa piú razionale, fredda: nasco- no le «Geometrie» (purtrop- po non esposte a Spoleto) do- ve torna talvolta ancora os- sessiva l'immagine della cro- ce. Fino all'ultimo (1990) fe dele a se stessa, Marisa Busa- nel ha continuato il viaggio intorno alla propria stanza e dentro il suo cuore. Con una preveggenza che oggi fa tre- mare, Leoncillo scriveva nel '65: «In Marisa il conflitto di- venta espressione, è tutto nel l'espressione, chiede ansio- samente comunicazione e aiuto a vivere ancora. O a po- ter morire... Questi quadri re- stano la testimonianza di an- ni veri, di anni umani feroce- mente vissuti, il cui prezzo pagato alla verità è dovuto es- sere dissipazione e follia». «Marisa Busanel», Spole- to, Palazzo Racani Arroni, Galleria Civica d'Arte Mo- derna, fino al 31 ottobre. Catalogo Mattia
    Hide TranscriptShow Transcript
  • Notes: Alcune missive di Marta Lonzi sono su carta intestata "Scritti di Rivolta femminile". Alcuni documenti sono fuori consultazione.
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites