Caricamento in corso

Cassettone

Giuseppe MaggioliniPost 1758 - Terzo quarto del XVIII secolo

Castello Sforzesco

Castello Sforzesco
Milano, Italia

Alla fine del Settecento in tutta Europa domina il Neoclassicismo: cambia la tipologia del mobilio che deve soddisfare le nuove esigenze delle famiglie committenti, si preferiscono arredi più piccoli maggiormente adatti a vivere tutte le stanze dei palazzi, anche quelle che una volta venivano utilizzate esclusivamente per rappresentanza. Nascono nuove tipologie di mobili quali la scrivania, i tavoli, i comodini. Grazie al trasferimento della corte viennese a Milano, la città diventa un importante centro artistico che permette agli artigiani di aprire attivissimi laboratori da cui escono pezzi di eccezionale qualità. Questo cassettone venne realizzato all'interno di una delle botteghe di ebanisteria più apprezzate a Milano poco dopo la metà del Settecento, quella di Giuseppe Maggiolini. La sagoma bombata e gli spigoli a forma di voluta seguono l'andamento incurvato del mobile e sorreggono il piano sagomato. Il cassettone venne donato al Museo nel 1948 dalla contessa Lidia Morando.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Cassettone
  • Creatore: Giuseppe Maggiolini
  • Data di creazione: Post 1758 - Terzo quarto del XVIII secolo
  • Sede: Museo dei Mobili e delle Sculture lignee, Castello Sforzesco, Milano
  • Luogo di creazione: Italia, bottega lombarda
  • Dimensioni reali: 86 x 125 x 63 cm.
  • Provenienza: Dono contessa Lidia Morando, 1948
  • Tipo: Mobile
  • Link esterno: https://museodeimobili.milanocastello.it/
  • Diritti: Comune di Milano - Civiche Raccolte Artistiche, Castello Sforzesco, Milano
  • Materiale: Legno di radica di noce, bronzo
  • Forma artistica: Impiallacciatura, doratura, cesello
  • Original title: Cassettone
  • Nazionalità artista: Italiana
  • Luogo di nascita dell'artista: Parabiago
  • Luogo di morte dell'artista: Parabiago
  • Data di nascita dell'artista: 1738
  • Data di morte dell'artista: 1814
Castello Sforzesco

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti