Il gheppio è un piccolo rapace diurno, largamente diffuso anche nelle aree urbane. Come altri rapaci pratica spesso il volo a “spirito santo”, che gli consente di rimanere librato in aria per monitorare il terreno sottostante alla ricerca di potenziali prede. Per restare fermo sul posto deve contemporaneamente muovere le ali e tenere la coda aperta a ventaglio per contrastare la spinta in avanti, assumendo una posizione molto inclinata che ricorda la tipica rappresentazione dello Spirito Santo nell'iconografia classica: una colomba immobile ad ali aperte. Questa tecnica è molto dispendiosa dal punto di vista energetico ma probabilmente consente di determinare meglio la posizione, la distanza e i movimenti delle prede. È quindi adottata anche da altri uccelli, ad esempio le sterne e i martin pescatore quando cacciano le loro prede in acqua.
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.