Caricamento in corso

Convito sull'Olimpo

Biagio Falcieri17th

Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo

Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
Verona, Italia

Probabilmente provenienti da un ampio ciclo pittorico dedicato alle principali divinità olimpiche e attribuite a Biagio Falcieri (Brentonico, 1628 - Verona, 1703), le quattro tele furono donate da Giulio e Gianna Prosdocimo in ricordo della figlia Franca.
Le tele sono improntate a un certo aulico classicismo di maniera, le figure esprimono un ritmo elegante tra un virtuosismo luministico e effetti decorativi.
Biagio Falcieri, dopo un primo tirocinio locale sotto la guida di Giacomo Locatelli, si trasferì a Venezia per seguire la scuola di Pietro Liberi. Rientrato in patria, Falcieri si impose nell'ambiente artistico cittadino fino a diventare, dopo la morte del Locatelli, l'artista di maggior grido, monopolizzando le commissioni locali per tutto il secolo.
▪️ Afrodite avanza trionfante in un tripudio di fiori
▪️ Convito sull'Olimpo
▪️ Dioniso appare tra le nubi alle Menadi
▪️ Menade ebbra con un cembalo

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Convito sull'Olimpo
  • Creatore: Biagio Falcieri
  • Data di creazione: 17th
  • Luogo di creazione: Italia
  • Materiale: Olio su tela
Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti