Forchettone a due rebbi con ricciolo per appendere all'estremità. La testa del maiale, gli zampetti, e altre parti venivano messe a bollire. Con la grande forchetta si verificava il grado di cottura della carne che, una volta sgocciolata e liberata dalle ossa, veniva unita alla concia e ai ciccioli e pressata.
You are all set!
Your first Culture Weekly will arrive this week.