Forchettone a due rebbi con ricciolo per appendere all'estremità. La testa del maiale, gli zampetti, e altre parti venivano messe a bollire. Con la grande forchetta si verificava il grado di cottura della carne che, una volta sgocciolata e liberata dalle ossa, veniva unita alla concia e ai ciccioli e pressata.
Nature: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.