Caricamento in corso

Foresta di fuoco

Fabrizio Plessi

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Verona, Italia

Fabrizio Plessi (1940) frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Già a partire dalla fine degli anni sessanta si interessa alle possibilità di impiego delle nuove tecnologie, dei nuovi media, dei moderni strumenti di diffusione dell'immagine e della parola nell'arte. Attraverso i monitors (schermi TV inseriti all'interno delle sue sculture-installazioni) parlano elementi primordiali e mitici: l'acqua con il suo catartico scorrere e rinnovarsi, il fuoco con la sua forza e la sua minaccia, l'aria con la sua libertà impalpabile, la terra con la sua consistenza brutale, i suoni con il loro fascino evocativo. In "Foresta di fuoco" (2001) Plessi costruisce un bosco attraverso una teoria di strutture-cariatidi in ferro arrugginito all'interno delle quali tronchi, rami e fascine, appartenenti a diverse specie di alberi, appaiono accatastati, legati, stratificati secondo un differente disegno. Al di sotto dei legni sono collocati dei monitors che proiettano le immagini di un incessante rogo. La tecnologia non è mai il fine ultimo dell'opera, in quanto la dimensione primitiva, eroica, di quest'ultima, la sua fisionomia arcaica reclama semmai l'idea di una calda ritualità, di un luogo magico, lontano dal rigore algido del mondo virtuale.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Foresta di fuoco
  • Creatore: Fabrizio Plessi
  • Data di creazione: 2001
  • Dimensioni reali: 280 x 60 x 60 cm (cad.)
  • Tipo: Installazione multimediale
  • Materiale: Strutture in ferro, legni, monitor, programma preregistrato, videoregistratore
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Elementi aggiuntivi

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti