Il supporto appare incollato su una tavola di spesso cartoncino: poichè il tratto in alcuni casi supera i margini del foglio invadendo i bordi della base rigida, si può supporre che il disegno sia stato realizzato sul foglio già applicato su detto sostegno, il cui retro presenta varie tracce di ceralacca. L'opera fu lasciata da Maria Luigia al figlio Guglielmo Montenuovo. Poiché il disegno ispirò l'incisione di Toschi e Isac, terminata nel 1825, in questa data si può individuare un termine "ante quem" per la realizzazione del disegno.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.