Collezione costituita da 461 uccelli naturalizzati. La raccolta fu acquisita dal Museo nel 1998 grazie alla donazione effettuata da Antonio Perale, figlio dello stesso Giuseppe, e da successive integrazioni. Gli esemplari provengono in particolare dalla laguna di Venezia e dall’entroterra veneziano, in gran parte frutto di attività venatoria, e risalgono soprattutto al decennio 1930-40. La collezione si presenta in naturale continuità con le raccolte più antiche del Museo (ovvero quelle di N. Contarini, G. Bisacco-Palazzi, A.P ed E. Ninni), il quale raccoglie così un esteso campionamento dell’avifauna veneziana, dalla prima metà dell’Ottocento ai giorni nostri, documentando i cambiamenti nel tempo delle presenze di uccelli nel territorio veneto.
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.