Caricamento in corso

Guglielmi Angelo, Oggetto 1

Lonzi Marta17 marzo 1993 - 17 giugno 1993

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italia

Proposta da parte di Marta Lonzi ad Angelo Guglielmi, direttore della Rai 3, di una rubrica televisiva sull'architettura. Si conserva un ritaglio stampa della recensione di Gugliemi al libro di Marisa Volpi, La casa di Via Tolmino, Milano, Garzanti, 1993.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Guglielmi Angelo, Oggetto 1
  • Creatore: Lonzi Marta
  • Data di creazione: 17 marzo 1993 - 17 giugno 1993
  • Trascrizione:
    DR. ARCH. MARTA LONZI - 00196 ROMA - P.LE DELLE BELLE ARTI, 3 - TF. 3601829 - 3602971 deciso di procedere alla realizzazione dell'Auditorium tramite un "concorso internazionale ad inviti". Perchè ad inviti? Chi li fa? Chi sceglie? Chi ha la compentenza culturale di selezionare? Perchè è limitare ipartecipanti - quindi il confronto - quando il rischio di partecipare ricade solo ed esclusivamente su chi partecipa? Questo abbinamento politica cultura è molto sospetto. I risultati sono davanti ai nostri occhi. Le potrei parlare di casi molto interessanti, a volte divertenti. A Bruxelles, per esempio, quando uno con la macchina taglia la strada l'epiteto d'insulto è "architecte".Il disagio è ovunque. Credo con questi accenni di avere detto abbastanza perchè lei si possa fare un'idea dell'argomento e della sua attualità. Quanto all'impostazione che io darei questa rubrica sull'architettura, la città e il territorio potrei essere più precisa appena lei mi interpellasse in proposito. Vorrei però che lei sapesse che ho esternato queste mie proposte perchè credo che cadano in un momento opportuno e non perchè dettate dal bisogno di un inserimento in un momento di crisi e quindi di opportunità. Infatti la mia attività di architetto - di cui i progetti e gli scritti sono una testimonianza continua - si è sempre orientata verso contenuti di critica e di rifiuto per una creatività il cui fallimento non sta a me evidenziare.Dal mio lavoro credo anche che si capisca che a me non interessi "piazzare il mio oggetto" (avrei fatto altre scelte ) quanto invece creare un confronto di coscienze , spostando l'interesse dall'oggetto al soggetto progettante. E credo che questo sia il momento storico per operare in tal senso e la TV possa assumere un ruolo determinante per avviare un simile processo che può avere ripercussioni tutte da scoprire. In attesa la ringrazio e invio cordiali saluti Cod. Fisc. : LNZ MRT 38053 D612H . Part. IVA 0152013 058 2
    Nascondi TrascrizioneMostra Trascrizione
La Galleria Nazionale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti