La storia dei cambiamenti climatici è scritta nel ghiaccio... O meglio, in una "carota" di ghiaccio. Gli strati che si susseguono all'interno di questi campioni sono come pagine di un libro. Ad ogni profondità corrisponde un'epoca storica, la cui composizione climatica è stata "imprigionata" nel ghiaccio. Di facile lettura in Antartide o in Groenlandia, difficile nelle zone temperate dove la fusione estiva mescola pagine e parole.
Scienza: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.