Il ritratto fu eseguito probabilmente durante una licenza del pittore negli anni di guerra. Il segno di contè nero che ripassa - quasi un ricalco - i contorni dell'imponente figura dello scaricatore di porto ne definisce volumetricamente la mole, e suggerisce le elevate qualità formali ed esecutive di disegnatore del Viani. Alfredo Giannoni acquistò il dipinto alla "Mostra Viani", Viareggio, Villa Paolina, 1925. S.B.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.