Caricamento in corso

Pista di anfibio labirintodonte

Museo di Storia Naturale di Venezia

Museo di Storia Naturale di Venezia
Venezia, Italia

I labirintodonti sono un gruppo di anfibi estinti che si diffuse soprattutto a partire dal Carbonifero; vi appartengono anche specie “giganti” come Eryops, a cui appartiene questa serie di impronte. Si sono probabilmente evoluti da pesci arcaici di ambienti paludosi che, vivendo in zone soggette a prosciugamento, potevano respirare ossigeno atmosferico e muoversi sulla terraferma. Pur avendo arti ben sviluppati, presentavano ancora alcune caratteristiche tipiche dei pesci (Collezione Fondazione Giancarlo Ligabue).

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Pista di anfibio labirintodonte
  • Diritti: Fondazione Musei Civici di Venezia Foto di Barbara Favaretto - MSNVE
  • Provenienza: USA, Texas
  • Numero di catalogo: MSNVE-3694
  • Nome scientifico: Eryops sp.
  • Datazione: Permiano
Museo di Storia Naturale di Venezia

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Natural history: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti