Caricamento in corso

Locomotiva elettrica - Gr. E 430-001 FS

Kandò Kàlmàn

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Milano, Italia

Il Governo italiano iniziò ad interessarsi all'elettrificazione ferroviaria con l'istituzione, nel 1897, di una commissione per lo studio della possibilità di una trazione elettrica; le ragioni di questa precoce attenzione risiedevano in motivi eminentemente economici: dipendendo esclusivamente dalle importazioni dall'estero per l'approvigionamento del carbone da utilizzare per far muovere la locomotive a vapore, l'Italia fu all'avanguardia nella ricerca di fonti energetiche alternative per la trazione ferroviaria. Dopo una fase sperimentale in cui vennero provati, su linee diverse, alcuni sistemi di trazione elettrica, il successo dell'applicazione nel 1902 della corrente trifase alle Linee Valtellinesi, alimentate dalla centrale idroelettrica di Morbegno, diede avvio ad un programma di elettrificazione della rete ferroviaria italiana in particolare nelle zone montane o secondarie.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Locomotiva elettrica - Gr. E 430-001 FS
  • Creatore: Kandò Kàlmàn
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti