Caricamento in corso

Galleria Marca Corona - Grida

1741/1741

Museimpresa

Museimpresa
Milano, Italia

Il tutto prende avvio dal ‘700, secolo in cui l’uso del vasellame in maiolica si diffonde in modo mai conosciuto in precedenza e in tutti gli strati sociali determinando così nuovi modi di consumo dei pasti e dello stare a tavola.
A Sassuolo, sede di villeggiatura ducale, vari impianti manifatturieri, tra cui una fornace di terracotta, erano sorti lungo la strada, detta Contrada del Borgo che dall’abitato portava alla vicina collina.
A fianco correva il canale di Modena, determinante per lo sviluppo dell’apparato produttivo locale a cui forniva la forza motrice. Lungo questo asse dunque provenivano le materie prime come l’argilla e la legna e poi partivano i prodotti finiti per i mercati della pianura e d’oltre appennino.
Questa era la situazione di Sassuolo quando nel 1741, grazie all’intraprendenza di un gruppo di borghesi, si costituisce una Società per Azioni guidata da Gio’ Andrea Ferrari, per produrre ceramica.
Il duca di Modena riconosce al Dallari il monopolio fino alla terza generazione e la possibilità di porre lo stemma ducale sulla Fabbrica.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Galleria Marca Corona - Grida
  • Data di creazione: 1741/1741
  • Parole chiave dell'argomento: Museimpresa
  • Tipo: Document
  • Diritti: Marca Corona
  • Materiale: Paper
Museimpresa

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti