Caricamento in corso

Scena di mercato con selvaggina e pollame, bimbi che giocano, cani e civetta

Felice BoselliXVII-XVIII secolo

Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta
Parma, Italia

La carriera di Felice Boselli è segnata dal rapporto privilegiato con due importanti famiglie dell’aristocrazia terriera parmense, i Sanvitale di Fontanellato e i Meli Lupi di Soragna, entrambe caratterizzate da un ruolo di mecenatismo culturale che le porta a distinguersi nel panorama della società locale. Pittore ufficiale di casa Sanvitale alla Rocca di Fontanellato fra il 1681 e il 1700 circa, sono più di settanta i dipinti di Boselli presenti negli inventari familiari sparsi tra la residenza cittadina e il castello di Fontanellato, da cui proviene anche quest’opera acquistata nel 1834. Il formato verticale, piuttosto inconsueto, fa supporre una destinazione d’arredo tra due finestre. Il soggetto rappresentato intreccia la scena di mercato con il gusto per le immagini di vita popolare, particolarmente diffuso in ambiente milanese dove Boselli si era formato, che si arricchisce narrativamente per la presenza di animali vivi, alcuni dei quali con una simbologia beneaugurante.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Scena di mercato con selvaggina e pollame, bimbi che giocano, cani e civetta
  • Creatore: Felice Boselli
  • Data: XVII-XVIII secolo
  • Sede: Parma, Complesso Monumentale della Pilotta
  • Dimensioni reali: 197x112 cm
  • Provenienza: Parma, collezione Sanvitale
  • Tipo: Pittura
  • Materiale: Olio su tela
Palazzo della Pilotta

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti